
L’Azienda
L'azienda agricola LeRocche è situata sulla collina di San Luigi con la vista sui graziosi colli di Dogliani e delle Langhe.
Incantati dal fascino di questa collina unica e straordinaria, dopo trent’anni ancora, per noi è sempre qualcosa di magico veder ‘crescere’ un vino! Si aprono sempre nuovi orizzonti, da applicare alla viticoltura e alla vinificazione.
LeRocche comprende 24 ettari di Terra di cui 7 ettari di vigna.





Chi siamo
Nella primavera del 1993 per noi, Marcello e Ursula, si è realizzato un sogno:
abbiamo trovato la nostra casa, il nostro nido.
Noi, Marcello e Ursula, non disponiamo solamente dei requisiti tecnici, ma anche di quelli pratici per poter valorizzare e gestire al meglio la nostra azienda. Marcello è ingegnere HTL in enologia ed io sono agricoltrice diplomata.
Ma non si finisce mai d’imparare! La natura è maestra migliore per noi.
Osservarla, integrando metodi tradizionali e nuovi, la condivisione di conoscenze con altri e l'acquisizione di esperienze amplia anche i nostri orizzonti in generale. Non scopriremo mai niente, se ci accontentiamo delle scoperte già fatte!
Ci lasciamo ispirare dalla natura ch’è sempre in movimento per favorire il ricambio, il rinnovamento e l'evoluzione della vita.
Filosofia
La nostra filosofia pretende di lavorare con la natura e non contro la natura - perciò rinunciamo ai pesticidi sintetici e ci orientiamo secondo l'etica biologica e l’agriomeopatia.
L’agricoltura biologica, è un metodo di coltivazione che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, presenti cioè in natura, escludendo l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi).
I nostri vigneti sono convertiti all'impostazione sempreverde: la pacciamatura è sia il fertilizzante principale che la protezione dall'erosione e siccità. Inoltre una grande varietà di piante ed alberi da frutto fungono da nutrimento sia per noi che per gli organismi utili. In questa maniera rispettiamo l'equilibrio naturale.
E la natura ci ringrazia! 30'000 bottiglie di vino vengono prodotte annualmente!


